Pubblicato il Decreto Crescita
Il testo definitivo è stato pubblicato in Gazzetta solo il 30 aprile 2019 (G. U 100/2019), e già si parla di emendamenti che saranno introdotti in fase di conversione in legge del decreto.
Le nuove norme entreranno in vigore dal 1° maggio 2019.
Dal puno di vista dell'efficientamento energetico la novità più significativa è senza dubbio nella disciplina degli incentivi per efficienza energetica e rischio sismico
L’articolo 9, con l'obiettivo di incentivare la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di prevenzione del rischio sismico, prevede che per gli interventi di efficienza energetica, il soggetto avente diritto alle detrazioni possa optare: per l’utilizzo diretto delle detrazioni o per un contributo di pari ammontare sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato l'intervento e a questo rimborsato sotto forma di sconto sul corrispettivo spettante. Tale contributo è recuperato dal fornitore sotto forma di credito d'imposta, di pari ammontare, da utilizzare in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo.